13 Quando infatti Dio fece la promessa ad Abramo, non potendo giurare per uno superiore a sé, giurò per se stesso 14 dicendo: Ti benedirò con ogni benedizione e renderò molto numerosa la tua discendenza. 15 Così Abramo, con la sua costanza, ottenne ciò che gli era stato promesso. 16 Gli uomini infatti giurano per qualcuno maggiore di loro, e per loro il giuramento è una garanzia che pone fine a ogni controversia. 17 Perciò Dio, volendo mostrare più chiaramente agli eredi della promessa l’irrevocabilità della sua decisione, intervenne con un giuramento, 18 affinché, grazie a due atti irrevocabili, nei quali è impossibile che Dio mentisca, noi, che abbiamo cercato rifugio in lui, abbiamo un forte incoraggiamento ad afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta. 19 In essa infatti abbiamo come un’àncora sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario, 20 dove Gesù è entrato come precursore per noi, divenuto sommo sacerdote per sempre secondo l’ordine di Melchìsedek.
Ebrei 6,13-20

La Parola del Signore ci regala oggi l’assoluta certezza dell’impegno di Dio nella suprema opera della nostra salvezza!
Per questo ci sono “due atti irrevocabili” con i quali Dio ci ha mostrato “l’ìrrevocabilità della sua decisione” (ver.17): alla “promessa” Dio ha aggiunto il suo giuramento!!
Il giuramento Dio lo fece “per se stesso” (ver.13), dato che non poteva “giurare per uno superiore a sé”!! (ver13).
La nostra salvezza è così impegno di Dio stesso! E Dio è fedele!
Così, con due atti irrevocabili – cioè la promessa e il suo stesso giuramento! – Egli ha donato ad Abramo e a tutti noi “la garanzia che pone fine ad ogni controversia” (ver.16)!
Dio ha giurato “per se stesso” perché non poteva “giurare per uno superiore a Sé” (ver.13)!!
Tale dunque la promessa divina data ad Abramo! (ver.15).
Per questo noi “abbiamo un forte incoraggiamento ad afferrarci saldamente alla speranza che ci è proposta” (ver.18). Bellissima l’immagine dell’àncora: “sicura e salda per la nostra vita: essa entra fino al di là del velo del santuario”!!
E’ potente immagine del Cristo stesso!
Così “Gesù è entrato come precursore per noi, divenuto sommo sacerdote per sempre secondo l’ordine di Melchisedek” (ver.20)!
Siamo veramente circondati dalla grazia di Dio!
Dio ti benedica. Prega per noi. Francesco e Giovanni.