Categoria: Le nostre notizie
Le nostre Parrocchie ai Ronchi 2023: I video degli incontri di Sabato 23 settembre 2023
di Angelo | Set 29, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie | 0
Sabato 23 settembre 2023 Villa RONCHI INCONTRO DELLE PARROCCHIE DI SAMMARTINI, RONCHI-BOLOGNINA,...
Per saperne di piùLaboratorio iconografico 2023-2024
di Guido | Ago 28, 2023 | Le nostre notizie | 0
PARROCCHIE DI SAMMARTINI – RONCHI – BOLOGNINA – CASELLE (CREVALCORE – BO) Le nostre parrocchie...
Per saperne di piùI cambiamenti climatici – Terzo incontro
di Guido | Giu 19, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie | 0
incontri su I CAMBIAMENTI CLIMATICI Promossi da IESSE – “Bosco di pianura” in...
Per saperne di piùRiaperta la chiesa di S. Antonio da Padova alla Bolognina
di Guido | Giu 12, 2023 | Le nostre notizie | 0
Domenica 11 giugno 2023 Ore 11 – S. Messa Ore 20 – Festa e cena insieme a cura dei...
Per saperne di piùVangelo di Matteo
di Guido | Mag 8, 2023 | Le nostre notizie | 0
Con mercoledì 10 maggio, inizieremo la lectio quotidiana del testo del Vangelo secondo Matteo....
Per saperne di piùI cambiamenti climatici – Secondo incontro
di Guido | Mag 1, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie | 0
incontri su I CAMBIAMENTI CLIMATICI Promossi da IESSE – “Bosco di pianura” in...
Per saperne di più1^ Lettera di S. Pietro Apostolo
di Guido | Apr 15, 2023 | Le nostre notizie | 0
Con lunedì 17 aprile, inizieremo la lectio quotidiana del testo della Prima lettera di S. Pietro...
Per saperne di più“Maria di Magdala”, reading musical-teatrale di Paola Gatta, sabato 15 aprile ore 21 alla Dozza
di Angelo | Mar 31, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie | 0
PARROCCHIA S.ANTONIO DA PADOVA A LA DOZZA: Musica e teatro si incontrano sulla figura di Maria di...
Per saperne di piùLectio Patrum – Origene, Omelia sull’Esodo IV,6-9
di Giuseppe | Mar 25, 2023 | Le nostre notizie | 0
Le dieci piaghe inflitte da Dio agli Egiziani divengono per Origene, a successive fasi di interpretazione del testo biblico ai livelli mistico e morale, un ammaestramento rivolto a pagani e cristiani circa la superiorità della...
Per saperne di piùLectio Patrum 16 – Origene, Omelie sull’Esodo 4,3-5
di Giuseppe | Mar 11, 2023 | Le nostre notizie, Video | 0
Origene mette in luce differenze e variazioni del racconto biblico delle dieci piaghe d’Egitto: l’indurimento del cuore del Faraone la cui responsabilità muta nel corso degli avvenimenti, ma anche suoi segnali di...
Per saperne di piùI Cambiamenti Climatici – Primo incontro
di Guido | Mar 7, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie | 0
IESSE in collaborazione con club Dossetti Promuovono alcuni incontri su I CAMBIAMENTI CLIMATICI...
Per saperne di piùLectio Patrum 15 – Origene, Omelie sull’Esodo 4,2
di Giuseppe | Feb 25, 2023 | Le nostre notizie, Video | 0
La questione dell’indurimento del cuore del Faraone che non vuole lasciare liberi i figli d’Israele tocca le dimensioni essenziali della fede e della ragione, della libertà e della responsabilità del credente sia...
Per saperne di più
Le categorie
- Audio (1.012)
- Audio e Video (623)
- Dalla Chiesa e dal mondo (168)
- Giovanni scrive… (515)
- Giuseppe scrive… (2)
- Incontri e approfondimenti (446)
- La lectio quotidiana (4.672)
- Le nostre notizie (1.008)
- Letture domenicali e festività (843)
- Senza categoria (8)
- Video (149)
Telegram
Archivi
Gli ultimi articoli pubblicati
- Matteo 23,16-22
- Omelia di d. Giuseppe Scimè – XXVI Domenica del tempo ordinario (Anna A) – 1 ottobre 2023
- Matteo 23,13-15
- Le Letture e i canti di domenica 8 ottobre 2023 – XXVII Domenica del T. O. (Anno A)
- Matteo 23,8-12
- Omelia di d. Francesco Scimè – XXVI Domenica del T. O. (Anno A) – 1 ottobre 2023
- Omelia di d. Andrea Bergamini – XXVI Domenica del tempo ordinario (Anno A) – 1 ottobre 2023
- Le nostre Parrocchie ai Ronchi 2023: I video degli incontri di Sabato 23 settembre 2023
- Matteo 23,1-7
- Le Letture e i canti di domenica 1 ottobre 2023 – XXVI Domenica del T. O. (Anno A)