Le nostre notizie
Lectio Patrum – Origene, Omelia sull’Esodo IV,6-9
25 Marzo, 2023 | Le nostre notizie
Le dieci piaghe inflitte da Dio agli Egiziani divengono per Origene, a successive fasi di interpretazione del testo biblico ai livelli mistico e morale, un ammaestramento rivolto a pagani e cristiani circa la superiorità della...
Leggi di piùLectio Patrum 16 – Origene, Omelie sull’Esodo 4,3-5
11 Marzo, 2023 | Le nostre notizie, Video
Origene mette in luce differenze e variazioni del racconto biblico delle dieci piaghe d’Egitto: l’indurimento del cuore del Faraone la cui responsabilità muta nel corso degli avvenimenti, ma anche suoi segnali di...
Leggi di piùI Cambiamenti Climatici – Primo incontro
07 Marzo, 2023 | Incontri e approfondimenti, Le nostre notizie
IESSE in collaborazione con club Dossetti Promuovono alcuni incontri su I CAMBIAMENTI CLIMATICI...
Leggi di più
La lectio quotidiana
Più recenteEsodo 39,1-32
27 Marzo, 2023 | La lectio quotidiana
1 Con porpora viola e porpora rossa, con scarlatto e bisso fece le vesti liturgiche per officiare...
-
Esodo 38,1-31
26 Marzo, 2023 | La lectio quotidiana
-
Esodo 37,1-29
23 Marzo, 2023 | La lectio quotidiana
Letture domenicali e festività
Più recenteLe Letture e i canti di domenica 2 aprile 2023 – Domenica delle Palme (Anno A)
27 Marzo, 2023 | Letture domenicali e festività
Domenica delle Palme (Anno A) Le letture secondo il lezionario festivo ufficiale sono: Mt 21,1-11...
-
-
Annunciazione del Signore – 25 marzo 2023
20 Marzo, 2023 | Letture domenicali e festività
Audio
Più recenteOmelia di d. Francesco Scimè – V Domenica Quaresima A
Messa da Sammartini
-
-
-
-
Omelia messa dell’Annunciazione a Sammartini – 25 marzo 2023
25 Marzo, 2023 | Audio
Video
Più recenteLectio Patrum 16 – Origene, Omelie sull’Esodo 4,3-5
11 Marzo, 2023 | Le nostre notizie, Video
Origene mette in luce differenze e variazioni del racconto biblico delle dieci piaghe d’Egitto: l’indurimento del cuore del Faraone la cui responsabilità muta nel corso degli avvenimenti, ma anche suoi segnali di...
-
Lectio Patrum 15 – Origene, Omelie sull’Esodo 4,2
25 Febbraio, 2023 | Le nostre notizie, Video
-
Lectio Patrum 14 – Origene, Omelie sull’Esodo 3,3-4,1
11 Febbraio, 2023 | Le nostre notizie, Video
-
Lectio Patrum 13 – Origene, Omelie sull’Esodo 3,3
28 Gennaio, 2023 | Le nostre notizie, Video
-
Lectio Patrum 12 – Origene, Omelie sull’Esodo 3,2-3
14 Gennaio, 2023 | Le nostre notizie, Video
Le categorie
- Audio (925)
- Audio e Video (623)
- Dalla Chiesa e dal mondo (168)
- Giovanni scrive… (515)
- Giuseppe scrive… (2)
- Incontri e approfondimenti (442)
- La lectio quotidiana (4.524)
- Le nostre notizie (1.000)
- Letture domenicali e festività (805)
- Senza categoria (6)
- Video (149)
Telegram
Archivi
Gli ultimi articoli pubblicati
- Esodo 39,1-32
- Le Letture e i canti di domenica 2 aprile 2023 – Domenica delle Palme (Anno A)
- Omelia di d. Francesco Scimè – V Domenica Quaresima A – 26 marzo 2023
- Omelia di d. Andrea Bergamini – V Domenica Quaresima (anno A) – 26 marzo 2023
- Esodo 38,1-31
- Omelia di d. Giuseppe Scimè – V Domenica Quaresima A – 26 marzo 2023
- Omelia dell’Annunciazione del Signore di d. Andrea Bergamini – 25 marzo 2023
- Lectio Patrum – Origene, Omelia sull’Esodo IV,6-9
- Omelia messa dell’Annunciazione a Sammartini – 25 marzo 2023
- Omelia messa dell’Annunciazione del Signore – 25 marzo 2023