17 Ma se tu ti chiami Giudeo e ti riposi sicuro sulla Legge e metti il tuo vanto in Dio, 18 ne conosci la volontà e, istruito dalla Legge, sai discernere ciò che è meglio, 19 e sei convinto di essere guida dei ciechi, luce di coloro che sono nelle tenebre, 20 educatore degli ignoranti, maestro dei semplici, perché nella Legge possiedi l’espressione della conoscenza e della verità… 21 Ebbene, come mai tu, che insegni agli altri, non insegni a te stesso? Tu che predichi di non rubare, rubi? 22 Tu che dici di non commettere adulterio, commetti adulterio? Tu che detesti gli idoli, ne derubi i templi? 23 Tu che ti vanti della Legge, offendi Dio trasgredendo la Legge! 24 Infatti sta scritto: Il nome di Dio è bestemmiato per causa vostra tra le genti.
Post correlati
Le categorie
- Audio (891)
- Audio e Video (623)
- Dalla Chiesa e dal mondo (168)
- Giovanni scrive… (515)
- Giuseppe scrive… (2)
- Incontri e approfondimenti (441)
- La lectio quotidiana (4.478)
- Le nostre notizie (994)
- Letture domenicali e festività (792)
- Senza categoria (5)
- Video (144)
Telegram
Archivi
Gli ultimi articoli pubblicati
- Esodo 13,17-14,4
- Omelia di d. Andrea Bergamini – IV Domenica T.O.A – 29 gennaio 2023
- Lectio Patrum 13 – Origene, Omelie sull’Esodo 3,3
- Esodo 13,1-16
- Esodo 12,37-51
- Esodo 12,29-36
- Icone e Maria di Nazaret
- Esodo 12,21-28
- Esodo 12,15-20
- Omelia di d. Giuseppe Scimè – III Domenica T.O.A – 22 gennaio 2023