22 «Io insorgerò contro di loro – oracolo del Signore degli eserciti –, sterminerò il nome e il resto di Babilonia, la prole e la stirpe – oracolo del Signore. 23 Io la ridurrò a dominio del riccio, a palude stagnante; la spazzerò con la scopa della distruzione». Oracolo del Signore degli eserciti. 24 Il Signore degli eserciti ha giurato dicendo: «In verità, come ho pensato, accadrà, e come ho deciso, succederà. 25 Io spezzerò l’Assiria nella mia terra e sui miei monti la calpesterò. Allora sparirà da loro il suo giogo, il suo peso dalle loro spalle sarà rimosso». 26 Questa è la decisione presa per tutta la terra e questa è la mano stesa su tutte le nazioni. 27 Poiché il Signore degli eserciti lo ha deciso; chi potrà renderlo vano? La sua mano è stesa, chi gliela farà ritirare?
Isaia 14,22-27

La direzione della storia è certa! La distruzione del male e della morte sarà evento essenziale e quindi lieto annuncio – “Vangelo”! – di salvezza per tutte le genti. Questa è volontà di Dio: “Il Signore degli eserciti ha giurato”! (ver.24). Il dominio dell’Assiria dovrà per questo scomparire e tutti i popoli della terra saranno liberati. Tutto ormai coopera in questa direzione! Dunque, così si compirà la volontà di Dio: “La sua mano stesa, chi gliela farà ritirare?”
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.
Alcune espressioni ci colpiscono particolarmente. Al v.25: “nella mia terra e sui miei monti”, dice il Signore. E’ bello pensare che la nostra vita si svolge nella Sua proprietà, ci intratteniamo nel Suo giardino. Tutto è Suo, e noi facciamo parte di questo tutto: Egli ci ha fatto e noi siamo suoi, dice il Salmo. A lui appartengono tutti i popoli indiscriminatamente, considera sue autentiche figlie tutte le nazioni, citate al v.26. – Colpisce anche la ferma determinazione di questo “padrone di tutto” ad agire nella realtà umana, con un’azione ineluttabile, incontrastabile: “… come ho pensato, accadrà, e come ho deciso, succederà”! La volontà del Signore si va compiendo, anche quando ai nostri occhi non si svela o a noi non sembra che ciò avvenga. Sappiamo però con certezza che è una volontà di bene: “… sparirà da loro il giogo (dell’Assiria), il suo peso dalle loro spalle sarà rimosso”. Egli libera dall’oppressione e rende leggero il giogo…