38 Avete inteso che fu detto: Occhio per occhio e dente per dente. 39 Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, 40 e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello. 41 E se uno ti costringerà ad accompagnarlo per un miglio, tu con lui fanne due. 42 Da’ a chi ti chiede, e a chi desidera da te un prestito non voltare le spalle. 43 Avete inteso che fu detto: Amerai il tuo prossimo e odierai il tuo nemico. 44 Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano, 45 affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli; egli fa sorgere il suo sole sui cattivi e sui buoni, e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti. 46 Infatti, se amate quelli che vi amano, quale ricompensa ne avete? Non fanno così anche i pubblicani? 47 E se date il saluto soltanto ai vostri fratelli, che cosa fate di straordinario? Non fanno così anche i pagani? 48 Voi, dunque, siate perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste.
Matteo 5,38-48

Gesù cita la cosiddetta “legge del taglione”: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ci può sembrare una cosa antica, superata da secoli, ma in realtà ne siamo ancora contagiati: per i “delinquenti” vorremmo una pena “certa e proporzionata” a quello che hanno fatto. Gesù ci propone un atteggiamento ben diverso: non rispondiamo alla violenza con altrettanta violenza, ma con una amore che trasformi la nostra relazione con chi ci fa del male. . Poi ci dice: “…Lascia il mantello, … accompagna per due miglia, … fa’ un prestito a chi te lo chiede”: sii disposto ad essere sempre di aiuto. Che bello che gli altri possano contare sempre su di noi! Ed eccoci davanti a uno dei vertici del Vangelo: Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano…! Siamo bel al di là della nostra prassi e della nostra umana capacità: ma così facendo diventiamo veri figli del Padre, che – incredibilmente, scandalosamente per noi – ama nello stesso modo buoni e cattivi, giusti e ingiusti.