14 Appena ritornati presso la folla, si avvicinò a Gesù un uomo che gli si gettò in ginocchio 15 e disse: «Signore, abbi pietà di mio figlio! È epilettico e soffre molto; cade spesso nel fuoco e sovente nell’acqua. 16 L’ho portato dai tuoi discepoli, ma non sono riusciti a guarirlo». 17 E Gesù rispose: «O generazione incredula e perversa! Fino a quando sarò con voi? Fino a quando dovrò sopportarvi? Portatelo qui da me». 18 Gesù lo minacciò e il demonio uscì da lui, e da quel momento il ragazzo fu guarito.
Seleziona Pagina
Il demonio che possiede l’uomo, scrive un commento, rappresenta in Matteo una ideologia contraria al piano di Dio, che acceca l’uomo. Nel caso di oggi è in questione l’aspettativa messianica alla maniera di Elia (rappresentato dal fuoco) e con i prodigi dell’Esodo (di cui è simbolo l’acqua). I discepoli non possono far nulla poiché anche loro la pensano così. Ma la fede del padre che si butta ai piedi di Gesù e prega per il figlio ottiene la liberazione. Questa è la via giusta: Signore, aiutaci…
Perché Gesù domanda questo silenzio? Perché il rischio è che non si colga la luce del miracolo della Trasfigurazione come segno e conferma dell’evento assoluto e supremo della Croce del Signore come apice e pienezza dell’Amore di Dio!
Per cogliere il senso della domanda che al ver.10 si fanno di discepoli, è necessario intendere pienamente il senso degli eventi!
La luce e la voce divina sul Tabor sono il preannuncio di quella luce che la Pasqua del Signore dona a tutta la creazione e a tutta la storia!
La domanda su Elia al ver.10 pone l’interrogativo di tutta la profezia di Israele e della sua fine: la venuta di Elia attesa dalla fede ebraica come l’evento finale della storia!
Ma Gesù risponde loro che “Elia è già venuto e non l’hanno riconosciuto” (ver.12).
Elia è già venuto, perché in Giovanni Battista si è reso presente l’ultimo evento profetico della storia di Israele!
Ed è quello che i discepoli del Signore ora comprendono (ver.13)!
Dunque, ora deve compiersi l’evento che tutta la storia e la profezia di Israele hanno custodito nei secoli: la salvezza universale per l’evento supremo di sacrificio e di salvezza del Signore Gesù e del suo mistero d’amore!
Con Giovanni Battista si è conclusa l’attesa profetica di Israele!
Il miracolo di guarigione dei versetti seguenti possiamo ascoltarlo dunque proprio a partire dal dialogo tra Gesù e i discepoli che abbiamo appena ascoltato!
Nell’episodio c’è un’obiezione che ascoltiamo dal padre del ragazzo epilettico: i discepoli “non sono riusciti a guarirlo” (ver.16)!
Al ver.17 Gesù sembra reagire con un rimprovero che è anche impazienza: “Fino a quando sarò con voi?” (ver.17).
In questa Parola di Gesù c’è tutta l’esigenza e l’urgenza a che finalmente entriamo nella nuova creazione e nella nuova storia che la Persona e l’opera di Gesù, il Salvatore e Figlio di Dio hanno donato!
Questa “generazione incredula e perversa” (!!) che qui è rappresentata dai suoi discepoli, rappresenta un’intera umanità chiamata alla conversione e alla salvezza!
La nuova creazione e la nuova storia sono in Gesù Cristo realmente iniziate!
Tutto questo attende solo la nostra fede! E’ tempo che anche noi tutti ci convertiamo!
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.