11 Lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea. 12 Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi, che si fermarono a distanza 13 e dissero ad alta voce: «Gesù, maestro, abbi pietà di noi!». 14 Appena li vide, Gesù disse loro: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono purificati. 15 Uno di loro, vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, 16 e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo. Era un Samaritano. 17 Ma Gesù osservò: «Non ne sono stati purificati dieci? E gli altri nove dove sono? 18 Non si è trovato nessuno che tornasse indietro a rendere gloria a Dio, all’infuori di questo straniero?». 19 E gli disse: «Àlzati e va’; la tua fede ti ha salvato!».
Luca 17,11-19

Forse i vers. 11-12 non sono solo un’annotazione geografica e un incontro con persone malate, ma l’annuncio del nostro incontro con Gesù, e la nostra invocazione di essere sanati da tutte le infermità nostre e di tutti! E il Signore raccoglie tutte le povertà e le infermità e le porta verso la sua Pasqua a Gerusalemme.
Il fermarsi a distanza da Gesù è prescrizione della Legge per i dieci lebbrosi, e insieme dice la “distanza” che li separa dal Signore e che Lui coprirà donando loro la guarigione.
E’ singolare che al ver.13 i lebbrosi chiamino Gesù “maestro”. Ed è molto interessante per il significato di questo incontro nel quale peraltro uno solo di quei dieci mostrerà di avere “imparato”!
Inviandoli dai sacerdoti, Gesù collega la disposizione legale all’evento di salvezza che Egli viene a donare.
La Prima Alleanza è preparazione e profezia dell’Alleanza nuova nella Pasqua di Gesù: e proprio in questi dieci ammalati l’evento si compie!
Però, solo uno dei dieci, un samaritano, e quindi un “non allineato” con la legge e la profezia, “vedendosi guarito, tornò indietro lodando Dio a gran voce, e si prostrò davanti a Gesù, ai suoi piedi, per ringraziarlo”!! (vers.15-16): dunque riconosce Gesù come Dio e il Signore!
Gesù conferma mirabilmente il gesto del Samaritano, unico dei dieci, affermando che con il suo gesto e le sue parole egli lo riconosce e lo proclama: il Samaritano è tornato indietro da Lui “a rendere gloria a Dio”!!
Il ver.19 ci offre la piena rivelazione dell’evento: i dieci lebbrosi sono stati sanati, ma solo al Samaritano Egli dice: “La tua fede ti ha salvato”. Questa è infatti la salvezza: riconoscere in Gesù il Signore!
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.