54 Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. 55 E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. 56 Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? 57 E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? 58 Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. 59 Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».
Luca 12,54-59

54 Diceva ancora alle folle: «Quando vedete una nuvola salire da ponente, subito dite: “Arriva la pioggia”, e così accade. 55 E quando soffia lo scirocco, dite: “Farà caldo”, e così accade. 56 Ipocriti! Sapete valutare l’aspetto della terra e del cielo; come mai questo tempo non sapete valutarlo? 57 E perché non giudicate voi stessi ciò che è giusto? 58 Quando vai con il tuo avversario davanti al magistrato, lungo la strada cerca di trovare un accordo con lui, per evitare che ti trascini davanti al giudice e il giudice ti consegni all’esattore dei debiti e costui ti getti in prigione. 59 Io ti dico: non uscirai di là finché non avrai pagato fino all’ultimo spicciolo».
COMMENTO DI GIOVANNI
La stessa passione che Gesù manifestava nel brano precedente, ritorna ancora oggi con il suo rimprovero, che, pur nella severità delle parole, ci conferma sulla sua partecipazione piena d’amore alla vicenda di ciascuna persona, come di tutte le Chiese e come dell’intera umanità.
Oggi egli richiama la nostra attenzione sul contrasto tra le tante scoperte ed esperienze sul piano della conoscenza e dell’esperienza e la cattiva immobilità della nostra vita spirituale.
Sappiamo infatti “valutare l’aspetto della terra e del cielo” (ver. 56) e non sappiamo giudicare “ciò che è giusto” (ver. 57).
In modo particolare il Signore ci rimprovera la nostra incapacità di perdono e di pace. Trovare la pace con l’avversario è la vera via della salvezza.
Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni