Giovanni Nicolini è stato un appassionato giornalista. Negli anni dal 1998 al 2018, sul Resto del Carlino di Bologna, ha tenuto la rubrica settimanale dal nome Cose di questo mondo. Gli interventi sono stati pubblicati in parte sul sito delle Famiglie della Visitazione e si possono trovare cliccando sul tag “cose di questo mondo“.

Dal 27 settembre 1998 al 22 dicembre 2002

Gli articoli di questo periodo sono stati acquisiti in file pdf ottenuti dalla scansione di documenti cartacei.
Questi file sono catalogati nella tabella seguente (la tabella permette la ricerca).

DATATITOLO-ARGOMENTONOTE
1998-09-27Primo articolo di "cose di questo mondo". Assolutezza del card. Biffi
1998-10-04Può un sacerdote tralasciare la sua guida pastorale per svolgere, altre attività?
1998-10-11La chiesa bolognese ha chiuso le porte a tutti i carismatici.
19981018Cosa fate voi per la politica?
1998-10-25Gestire i 14 ospedali domiciliari oncologici dell'Ant - prof. Pannuti
1998-11-01Come deve siderare un cristiano la morte?
1998-11-08Come mamma è un dolore atroce perdere un figlio.
1998-11-15Vi è differenza fra amore laico e amore cristiano?
1998-11-22L'uomo per volere della natura è solo corresponsabile della nascita di una vita.
1998-11-29Perché la confessione è cosi poco praticata al giorno d'oggi?
1999-01-10I preti non de Vono mai stancarsi di servire gli emarginati.
1999-01-31la Chiesa è contraria a rapporti sessuali prima del matrimonio?
1999-02-07Che male cè se due omosessuali si vogliono bene e si mettono a vivere assieme ?
1999-02-14Il regalo più stupefacente arriva dalle Case della Carità.
1999-02-21Differenza tra un problema di lavoro e un problema vero come, malattia, morte, fame.
1999-02-28È morto Giorgio Piras.
1999-03-07Da una lettera di Abelardo ad Eloisa
1999-03-14Reazioni all'rticolo sul centro di via Ranzani
1999-03-21Perché mi sembra diversa la viceda dell'impero sovietico da altre vicende
1999-03-28La Quaresima vorrebbe essere la bellezza di un'attesa.
1999-04-04Una bimba per Pasqua
1999-04-11Qualche volta la guerna è inevitabile?
1999-04-25Non credo che stiamo facendo la guerra contro Milosevic.
1999-05-23Per il suicidio di Stefano.
1999-06-06Benito Fusco: una straordinaria vicenda di morte e di vita, di fuga e d'incontro.
1999-06-13La connessione tra la vita personale di un politico e la sua attività pubblica è inevitabile.
1999-06-20Non è possibile rifugiarsi in un "sacro" che son tenga conto del mondo in cui viviano.
1999-06-27Caro nuovo Sindaco di Bologna
1999-08-01Don Nicolini: «La mia icetta per gi emarginati»Intervista di Rita Bartolomei
1999-08-08«Eliminare» le persone non elimina il problema ma lo aggrava
1999-08-15Le vacanze di un prete
1999-08-29Cara vecchia zia lda
1999-09-12fine del servizio militare di leva, ma qualcosa non mi convince.
1999-09-26Don Luciano, grande scopritore dei tesori della fede.
1999-10-03Giubileo -indulgenze
1999-10-17Credo, aiutami nella mia incredulità!
1999-10-24La «santità» come propria dell'agire cristiano,
1999-10-31Se è difficile aiutare, talvolta farsi aiutare lo è ancora di più.
1999-11-07Non ignorare i problemi, non far finta che non ci siano persone da aiutare.
1999-11-14Come entra l'interesse per la musica nella sua vita di prete?
1999-11-28C'è un bolognese autentico che meriti l'aggettivo di Petroniano?
1999-12-12Come amare gli ipocriti, i rapinatori, gli empi…?
1999-12-19La notizia di Dio che vuol patire per strapparci dal nostro dolore!
2000-01-02Si pretende di «normalizzare» ogni condizione ferita
2000-01-09Perché Lei non propone «un altro mondo»? E, quindi, se mai, «Cose dell’altro mondo»!
2000-01-16Ci sono molti che hanno sete di Dio?
2000-01-23Che cosa pensa di questo accostanento tra «Bologna» e «2000» «capitale» «europea»?
2000-01-30Diocesi di Bologna: la presenza di esorcisti è quasi nulla
2000-02-06L'opera che la Caritas svolge a favore delle donne straniere costrette alla prostituzione
2000-02-13Elie Wiesel, Il nostro Ateneo lo ha invitato
2000-02-20Un interesse nuovo da parte della Chiesa Cattolica verso la Natura?
2000-02-27L'associazione dei Thalassemici in un locale della parrocchia della Dozza.
2000-03-05L'uso di una parola spesso non si accompagna alla consapevoleza del suo significato
2000-03-12Robert ha trovato una nuova famiglia, che lo ha accolto
2000-03-19Dio è capace di vincere ogni male?
2000-03-26Se l'amore Scompare, che vale tenere in piedi una casa senza fondamenta?
2000-04-02Questo Papa che all'improvviso chiede scusa mi è piaciuto.
2000-04-16Prova a dirci qalcosa sulle decisioni del Parlamento Europeo per la famiglia.
2000-04-23Quando ho sentito che il sindaco stava male mi sono sentito commosso e preoccupato.
2000-04-30L'importante è non cedere e non rassegnarsi alla frantumazione del vincolo.
2000-05-07Una parola sul Progetto Anziani
2000-05-14C'èil rischio di pensare che vec chiaia voglia dire dolore.
2000-05-21Su l'intervento del Cardinale Biffi sulla ricchezza della Chiesa.
2000-06-04Reagiamo a questi fantasmi. Lasciamoci prendere per mano da Gesù e dal suo Vangelo
2000-06-11Su quello che sta accadendo in parlamento in tema di bioetica
2000-06-25Dio non concede giustificazioni alla restituzione a Caino della violenza su suo fratello.
2000-07-09Sei cosi certo che a Bologna la fede cristiana sia ancora un fatto importante?
2000-07-16Quelle persone che ogni anno crescono intorno alla memoria di S. Clelia.
2000-07-23Molti giovani bivaccano ed esprimono vuoti e linguaggi dissonoranti
2000-07-30Che cosa accadrà e che cosaè bene sperare per Gerusalemme?
2000-08-06Un pellegrinaggio a piedi: dalla Madonna dell'Acero alla tomba dell'apostolo Pietro.
2000-08-13Pellegrini d'altri tempi
2000-08-27Terza puntata del diario di viaggio.
2000-09-03L'ultimo tratto, da Bolsena a San Pietro
2000-09-10In Piazza San Pietro per la beatificazione dei due Papi.
2000-09-17La posizione del Cardinale Biffi in tema di immigrazione.
2000-10-01In politica va bene che comandi chi è superiore e vince?
2000-10-08Giorni in cui i cristiani devono ritrovare il loro compito di annunciatori della speranza.
2000-10-15"Sono sgomenta per i fatti di questi giorni in Terra santa".
2000-10-22"I miei tre figli si sono progressivamente immersi in un intinerario di spiritualità orientale"
2000-10-29II Giubileo dei poveri
2000-11-05Il pellegrinaggio a Roma. Il Giu bileo dei poveri è stato ve ramente... «poverino»
2000-11-12Laurea ad honorem per Gesù
2000-11-19Etty Hillesum. È un volto della fede assai vicino al mistero cristiano.
2000-11-26Celebrazione del Giubileo dei disabili.
2000-12-03Trovare uno spazio dove si fa la pace e si lavora insieme.
2000-12-10"In quanto straniero, sarà un miracolo se troverò una casa".
2000-12-17Che fastidio tutti questi lumini natalizi!
2000-12-24Natale. Il sonn0 durante l'Evento.
2000-12-31Epifania: Festa dei Cristiani, festa di tutti i popoli.
2001-01-07Non sono sicuro che le molte persone che mi scrivono non abbiano la fede.
2001-01-14Ho messo insieme un piccolo percorso, pomposamente chiamato «I Giovedì della Dozza».
2001-01-21Maria del Carmine se n'è andata.
2001-01-28Caro don Giovanni, sai come immagino il giudizio di Dio?
2001-02-04La storia e la realtà della «Scuola paterna» di Sammartini.
2001-02-11"La scuola paterna di Sammartini. Le confesso che ho sentito molte riserve dentro di me".
2001-02-25Vangeli troppo grandi: Misericordia, perdono, amore dei nemici, preghiere per chi ci odia
2001-03-04il Male è una faccenda molto seria
2001-03-11In questi giorni se n'è an data una gentile, anziana signora
2001-03-18Bologna capitale della cultura. Se volessimo trovare qualcosa che giustifichi questo titolo?
2001-03-25Questo Dio, quando viene, lo possiamo semplicemente accogliere.
2001-04-01I'incontro allo Stabat Mater: Le regole delle convivenze per un nuovo patto sociale.
2001-04-15"quest 'anno non c'è Pasqua per me. Ho perso mio figlio"
2001-04-22Il Signore non Lo avrebbero cercato se Lui non li avesse già segretamente trovati.
2001-04-29"neanch'io ti condanno. Va', e d'ora in poi non peccare più"
2001-05-06An attacca sul caso del clandestino blasfemo
2001-05-07MENSA PER I POVERI. La proposta: Ritorno al passatoArticolo di Federca Gieri
2001-05-13Anche se siamo cattivi, è infinitamente più grande, e misterioso il nostro percorso.
2001-05-20In questi giorni la Madonna di San Luca scende in città.
2001-05-27Com'è bella la Chiesa! Qualcuno scrive dall'Eritrea al Cardinal Biffi per Yodit.
2001-06-03La vicenda della piccola Yodit è andata avanti. Adesso tutto è pronto per lei.
2001-06-10"Questa piccola cosi malata, ha rafforzato la nostra vita di sposi"
2001-06-17"Lei era diacono e con un altro diacono abitava nella «fabbrica dei ladri»"
2001-06-24Giorni nei quali ho fatto sapere della chiusura temporanea della mensa di via Santa Caterina
2001-07-01Le ragioni che hanno portato alla decisione di sospendere il servizio della Mensa S. Petronio
2001-07-08"Sono desolata non solo perché devo morire, ma anche, e forse più, perché mi trovo lontana da Dio".
2001-07-15"Ho ricordi belli dell’amore di mio padre e mia madre fino al giorno in cui lui non tornò a casa"
2001-07-29Ha ragione Marta? Ha ragione Maria?
2001-11-04Tenteremo una piccola pensatina sulla pace in tre passaggi.
2001-11-11In qual modo i cristiani. sia personalmente sia insieme, possono abbattere il muro di separazione.
2001-11-18Don Giovanni Nicolini: «Andrei in Afganistan a celebrare la messa»Intervista di Chiara Unguendoli
2001-11-25La parola «reagire»: qui colgo la differenza tra il cristianesimo e le dottrine della non violenza
2001-12-02Caro don, ho voglia di divertimi!
2001-12-16La bellezza della neve Consola il cuore
2001-12-16Convegno su «L'eredità di Dossetti»Articolo di Luca Orsi
2001-12-23«Per le feste penserò ai bimbi che soffrono»
2001-12-30il Natale è niente? Soldi, vacanze, regali strani?
2002-01-06«Ho fatto proprio tutto per i miei adorati figi?»
2002-01-13«L'annuncio di fede riguarda proprio tutti»
2002-01-20Il piacere dell'incontro prevalga sulla regola
2002-01-27Quando si è vecchi? Siamo sempre novizi
2002-02-03Il miracolo più vero? La vita di ogni giorno.
2002-02-10Davanti alla malattia non esiste più peccato
2002-02-17«Perché è stato ucciso proprio Samuele?»
2002-02-24Benedizioni pasquali...
2002-03-17Quelle immagini, quei volti e quei corpi dal dolore accompagnano ver so la luce della gioia pasquale.
2002-04-14Bolognesi a Ramallah
2002-04-28"Lei, quale favore chiederebbe alla Madonna di San Luca?"
2002-05-05"Pensa anche lei quello che penso io, e cioè che la famiglia di una volta era migliore?"
2002-05-12Mi è rimasta una specie di paura dei santuari
2002-05-26ll sogno riguarda una Scuola: una grande scuola per l'immigrazione
2002-06-02Riteniamo che le persone non debbano mai essere abbandonate
2002-06-09Certi pensieri portano lontano da quello che in Giovanni Paolo II e nella Sua missioneè più grande
2002-06-16I nostri amici 'giostrai' ci hanno portato 4 piccolini da battezzare, 8 bimbi per la Prima Comunione...
2002-06-23«...mai avrei pensato che Pinocchio c'entrasse con la mia fede».
2002-07-14«Matteo e Davide, andate a parlare con gli angeli e quando ci saranno le stelle io vedrò voi»
2002-07-21Gerusalemme, dall 'Eremo del Getsemani.
2002-07-28Una parrocchia ebraica che ricorda nel Canone della Messa il suo Vescovo Mi chele, palestinese
2002-09-01Caro Giovanni, c' Speranza a Gerusalemme, e Fede e Carità!
2002-09-22il Cristo, nostra pace, strappi le nazioni dalla tentazione demoniaca della guerra.
2002-10-06La persona consacrata a Dio non è isolata
2002-10-13«Assisto i nuovi poveri, vittime della solitudine»Intervista di Beppe Boni
2002-10-27la radio dice: è finito l’incubo del teatro di Mosca
2002-11-03Sono io a scrivere a voi una lettera per confidarvi una piccola tristezza del mio cuore
2002-11-10«Una mamma e i suoi due ragazzini dormono sul divano del mio studio»
2002-11-24"Una mia figlia si sta separando dal marito, e hanno tre figli!"
2002-12-01Buon Anno ai cari lettori del Carlino. Inizia il nuovo anno liturgico.
2002-12-08La Festa dell'Immacolata e il Vangelo dell'Annunciazione ci danno suggerimenti sull 'opera della pace
2002-12-15Di sedotti da Dio ce ne sono anche oggi. Ma ce ne vorrebbero molti di più.
2002-12-22Per noi cristiani la Pace non è semplicemente la non-guerra. La Pace è «fare la Pace»

Dall’anno 2000 e fino al 30 aprile 2012

Gli articoli pubblicati in questo periodo sono stati raccolti per ogni anno in file di testo compressi e sono a disposizione per essere scaricati
(Nota: la data degli articoli non è quella di pubblicazione sul giornale ma è quella della pubblicazione sul sito delle Famiglie della Visitazione).

Dal 2012 al 2018 (inizio)

Pioiché Giovanni ha continuato la sua collaborazione con “Il Resto del Carlino” fino algli inizi dell’anno 2018, dal 2012 in poi è possibile accedere agli interventi successivi usando lo strumento di ricerca del sito e digitando la categoria “Cose di questo mondo”
V. il seguente link: https://www.famigliedellavisitazione.it/category/cose-di-questo-mondo