4 Considerate dunque quanto sia grande costui, al quale Abramo, il patriarca, diede la decima del suo bottino. 5 In verità anche quelli tra i figli di Levi che assumono il sacerdozio hanno il mandato di riscuotere, secondo la Legge, la decima dal popolo, cioè dai loro fratelli, essi pure discendenti da Abramo. 6 Egli invece, che non era della loro stirpe, prese la decima da Abramo e benedisse colui che era depositario delle promesse. 7 Ora, senza alcun dubbio, è l’inferiore che è benedetto dal superiore. 8 Inoltre, qui riscuotono le decime uomini mortali; là invece, uno di cui si attesta che vive. 9 Anzi, si può dire che lo stesso Levi, il quale riceve le decime, in Abramo abbia versato la sua decima: 10 egli infatti, quando gli venne incontro Melchìsedek, si trovava ancora nei lombi del suo antenato.
Ebrei 7,4-10

Continua ad accompagnarci la figura misteriosa e affascinante di Melchisedek!
Il ver.4 sottolinea l’assoluto rilievo della sua persona per “la decima” che del suo bottino che gli ha dato il patriarca Abramo. La straordinarietà del gesto non sta tanto nella riscossione del tributo, perché anche “i figli di Levi che assumono il sacerdozio hanno il mandato di riscuotere la decima dal popolo, cioè dai loro fratelli” (ver.5). Ma Melchisedek non era della loro stirpe e prese la decima dai discendenti di Abramo!
E non solo! Ma anche, dice il ver.6, benedisse Abramo, che era il “depositario delle promesse”, e quindi la figura simbolica del popolo di Dio!
E tuttavia è stato benedetto da Melchisedek! Infatti questo Melchisedek gli è superiore!!
E per questo benedice Abramo: perché gli è superiore!!
Infatti viene da Dio ed è profezia del Figlio di Dio! Di Gesù!!
Inoltre questo Melchisedek “è uno di cui si attesta che vive” (ver.8), cioè non è un mortale!
Il ver.9 porta all’estremo la rilevanza dell’evento affermando che “lo stesso Levi che riceve le decime” in realtà lui stesso “in Abramo ha versato la sua decima” a Melchisedek quando nel passato “si trovava ancora nei lombi del suo antenato” (ver.10), cioè era ben lontano dalla sua stessa nascita!
Ecco perché Melchisedek è figura e profezia del Figlio di Dio: di Gesù!!
Dio ti benedica. Tu prega per noi. Francesco e Giovanni.