14 Siamo infatti diventati partecipi di Cristo, a condizione di mantenere salda fino alla fine la fiducia che abbiamo avuto fin dall’inizio. 15 Quando si dice: Oggi, se udite la sua voce, non indurite i vostri cuori come nel giorno della ribellione, 16 chi furono quelli che, dopo aver udito la sua voce, si ribellarono? Non furono tutti quelli che erano usciti dall’Egitto sotto la guida di Mosè? 17 E chi furono coloro di cui si è disgustato per quarant’anni? Non furono quelli che avevano peccato e poi caddero cadaveri nel deserto? 18 E a chi giurò che non sarebbero entrati nel suo riposo, se non a quelli che non avevano creduto? 19 E noi vediamo che non poterono entrarvi a causa della loro mancanza di fede.
Ebrei 3,14-19

Non mi piace molto il termine “partecipe” del ver.14, ma serve a capire che si tratta di un vincolo importante di comunione. Tale vincolo esige anche la profondità della relazione e quindi la sua durata. Qui si dice: “fino alla fine”. Dall’inizio alla fine! E saldamente!
I vers.15-18 riprendono la memoria che il Salmo ci ha comunicato circa l’impossibilità per Israele di entrare nel riposo di Dio a causa della sua mancanza di fede!
Dio ti benedica. Tu ricordaci al Signore. Francesco e Giovanni.