Ricordatevi delle vostre guide che vi hanno annunciato la parola di Dio.
Eb. 13,7
Il messaggio di cui fare tesoro
GIOVANNI, a meno di un anno dalla sua chiamata, si trovava su Monte Tabor in Galilea; e da quel luogo sacro ci ha lasciato un messaggio di cui vogliamo fare tesoro: (17 maggio 2023)
Collegamento al video originale
Non si muore più
“Vorrei poter dire, con la mia modestissima testimonianza, che da Gesù in poi non si muore più, ma siamo tutti chiamati, invitati e illuminati dalla prospettiva di dare alla vita il segno dell’amore. Non si muore più, si ama. Non si muore più, si dona la vita.”
Il progetto
Fin dai primi giorni, e davanti a tanta manifestazione di gratitudine e di partecipazione da parte di tanti e da tante parti diverse, ci siamo proposti di raccogliere i segni di affetto che venivano espressi e di riservare uno spazio per comunicarli a tutti quanti.
Il lavoro che abbiamo intrapreso potrà essere impegnativo e lungo e perciò richiedere un po’ di tempo ma per il momento abbiamo ritenuto di una certa utilità rispondere all’attesa di quanti hanno voluto partecipare all’emozione e alla preghiera di quei giorni, raccogliendo in un unico punto la documentazione che si veniva accumulando.
Pensando di riservare in prospettiva futura uno spazio adeguato ai risultati di questo lavoro di ricerca e di raccolta, per il momento abbiamo ritenuto di iniziare con la pubblicazione delle testimonianze che sono subito arrivate come un’onda di riconoscenza pensando di ampliare così lo spazio della partecipazione.
Giovanni: il rapporto con le scritture
Registrazione audio del 16-2-2024 presso la casa di cura Toniolo, la sera precedente all’intervento chirurgico (File mp3)
Trascrizione del file audio: v.e/o scarica il file pdf
(Collegamento al file YuoTube originale)
Verso la vita che non finisce
Condividiamo il racconto e la cronaca della caduta e del ricovero di Giovanni e dei giorni di apprensione che sono seguiti.
Il registro dei saluti
Messaggi spontanei lasciati per iscritto dopo la morte di Giovanni in occasione della visita presso la clinica Toniolo o la chiesa di S. Antonio alla Dozza.
Messaggi di partecipazione
La raccolta di tanti messaggi di cordoglio giunti da istituzioni, personalità, associazioni e semplici cittadini che hanno voluto bene a Giovanni.
Altri ricordi
Ricordi aggiunti in questi mesi
Clicca quì per aprire la pagina
Raccolta di video clip scelti fra i commenti di Giovanni alle scritture
È una piccola raccolta sperimentale e in continua evoluzione.
Clicca quì per aprire la pagina
Elenco di Video trovati in rete con chiave di ricerca “Giovanni Nicolini”
I video sono raccolti in una tabella in ordine per data, titolo e note particolari. La stessa tabella è in evoluzione e può essere arricchita da ulteriori video che verranno ritrovati nel tempo. (La tabella consente le ricerche)
Clicca quì per aprire la pagina
Cose di questo mondo
Giovanni Nicolini negli anni dal 1998 al 2018, sul Resto del Carlino di Bologna, ha tenuto la rubrica settimanale dal nome Cose di questo mondo. Con questa occasione, grazie alla preziosa disponibilità del Resto del Carlino, siamo stati in grado di raccogliere le centinaia di articoli della rubrica seguita da Giovanni.
Collegamento alla pagina dedicata agli articoli “Cose di questo mondo”.
Galleria fotografica per Giovanni Nicolini
Album fotografico in ricordo di Giovanni. Le foto sono inserite in ordine casuale, indipendentemente da tempi, luoghi e circostanze. L’abum è implementabile e chiunque può aggiungere foto che ritenga care e significative.
Raccolta di articoli dai giornali (da originali cartacei)
Gli articoli sono raccolti in una tabella in ordine per data, titolo e note particolari. La stessa tabella è in evoluzione e può essere arricchita da ulteriori articoli che verranno ritrovati nel tempo. (La tabella consente le ricerche).
Clicca quì per aprire la pagina
I giorni del congedo
Archivio di articoli, servizi e video nei giorni delle esequie e del funerale a Bologna e a Sammartini.