1 Chiunque crede che Gesù è il Cristo, è stato generato da Dio; e chi ama colui che ha generato, ama anche chi da lui è stato generato. 2 In questo conosciamo di amare i figli di Dio: quando amiamo Dio e osserviamo i suoi comandamenti. 3 In questo infatti consiste l’amore di Dio, nell’osservare i suoi comandamenti; e i suoi comandamenti non sono gravosi. 4 Chiunque è stato generato da Dio vince il mondo; e questa è la vittoria che ha vinto il mondo: la nostra fede. 5 E chi è che vince il mondo se non chi crede che Gesù è il Figlio di Dio? 6 Egli è colui che è venuto con acqua e sangue, Gesù Cristo; non con l’acqua soltanto, ma con l’acqua e con il sangue. Ed è lo Spirito che dà testimonianza, perché lo Spirito è la verità. 7 Poiché tre sono quelli che danno testimonianza: 8 lo Spirito, l’acqua e il sangue, e questi tre sono concordi. 9 Se accettiamo la testimonianza degli uomini, la testimonianza di Dio è superiore: e questa è la testimonianza di Dio, che egli ha dato riguardo al proprio Figlio. 10 Chi crede nel Figlio di Dio, ha questa testimonianza in sé. Chi non crede a Dio, fa di lui un bugiardo, perché non crede alla testimonianza che Dio ha dato riguardo al proprio Figlio. 11 E la testimonianza è questa: Dio ci ha donato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio. 12 Chi ha il Figlio, ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita.

Seleziona Pagina
Con la sua Parola oggi il Signore vuole raccogliere nella Persona di Gesù e nella fede in Lui tutto quello che abbiamo ascoltato sull’amore verso Dio e verso il fratello. La fede in Gesù è espressa al ver.1: ha la fede “chi crede che Gesù è il Cristo”. E la fede ci fa e ci rivela come figli di Dio. Se Dio è il Padre di Gesù, Dio è il Padre di tutta l’umanità. Se si ama Dio, si amano quelli che sono suoi figli. E qui ritorna l’affermazione circa i comandamenti. Essi sono le vie, le celebrazioni, i segni dell’amore, la sostanza e i modi dell’unico comandamento dell’amore. Come comandamenti dell’amore non sono gravosi, perchè noi li accogliamo come vie dell’amore, senza le quali non ci sarebbe effettiva presenza e possibilità dell’amore. Si può forse dire che i comandamenti sono il “contenuto” dell’amore. Dunque, nella fede in Gesù Figlio di Dio sta la “vittoria che ha vinto il mondo”, perchè Lui è l’ikona perfetta dell’amore con il quale Dio Padre ci ama e ci ha generati. Perchè la chiama “vittoria sul mondo”? Perchè il mondo prevede, come si vede fin dal peccato delle origini in Genesi 3, l’auto-divinizzazione dell’uomo, e non la divinizzazione dell’uomo come dono di Dio che in Gesù, il Figlio unigenito, fa sua figlia l’umanità. Quali sono i testimoni di Gesù Figlio di Dio, quindi di Gesù-Cristo? Sono tre: l’acqua del suo Battesimo, il sangue del suo sacrificio d’amore e lo Spirito che è Lui stesso presente nei nostri cuori, a noi consegnato-donato sino dalla croce, quando “chinato il capo, consegnò (trasmise) lo Spirito”(Giovanni 19,30). L’acqua del Battesimo proclama la sua divinità, il sangue del suo sacrificio glorifica la sua umanità, e lo Spirito è la sintesi del suo mistero e la sua presenza in noi. Così i vers.5-8. Secondo il ver.10 noi stessi siamo testimonianza di questo: “Chi crede nel Figlio di Dio ha questa testimonianza in sè”, perchè, dice il ver.11, “la testimonianza è questa: Dio ci ha donato la vita eterna e questa vita è nel suo Figlio”. “Chi ha il Figlio ha la vita”(ver.12). Dio ti benedica. E tu benedicimi. Tuo. Giovanni.